Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2008 | Innovazione

At&t e Cisco insieme per sistema videoconferenze

L’operatore telefonico statunitense At&t e il produttore di dispositivi per la rete Cisco systems hanno progettato il lancio, a partire dalla seconda metà del 2008, di un sistema per videoconferenze, volto ad allargare le vendite tra i clienti di società multinazionali. L’accordo permetterà l’ampliamento della comunicazione tra aziende diverse superando il limite posto dall’attuale utilizzo del sistema all’interno di una stessa società. Inizialmente il servizio sarà disponibile solo in 23 Paesi, in seguito verrà distribuito su scala mondiale. Attraverso il pagamento di una quota mensile, oltre al servizio sarà garantita l’assistenza sia per le apparecchiature remote che per quelle sul posto. Non sono ancora noti i termini finanziari dell’accordo. TelPresence, modello introdotto da Cisco nel 2006, prevedeva l’uso di schermi a grandezza d’uomo e ad alta definizione, comprensivi di varie funzioni: la vendita degli articoli era limitata a un ristretto numero di aziende.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...