Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2008 | Attualità

Imprenditore lancia social network anti-malaria

Tom Hadfield, studente 25enne dell’università di Harvard, ha ideato un sito social volto a combattere la malaria, malattia mortale che colpisce milioni di persone soprattutto in Africa. Il sito invita gli utenti a donare un minimo di 10 dollari a sostegno di vari progetti in Tanzania tra cui la diffusione di piante che respingono le zanzare. Il fondatore sottolinea lo spirito di socialità che anima l’iniziativa, tipico di questa categoria di siti. “MalariaEngage.org è qualcosa in più di contributi in denaro, crea connessioni. Incoraggiando la partecipazione individuale, creeremo comunità internazionali con un interesse comune” spiega lo studente imprenditore che all’età di 17 anni aveva creato il sito Soccer.net, rivendendolo al network di sport Usa ESPN per 40 milioni di dollari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...