Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2008 | Attualità

Nordest: cala fiducia nei mezzi d’informazione

Negli ultimi dieci anni la fiducia nei mezzi d’informazione nel nordest italiano ha subito un drammatico crollo: la stima verso la carta stampata è diminuita di otto punti, mentre quella verso il mezzo televisivo è in calo di addirittura venti punti. Questi sono i dati emersi da un sondaggio telefonico, svolto da Demos per conto de “Il Gazzettino”, su un campione di 1048 intervistati residenti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e provincia di Trento. Nel gennaio del 1998 il 43,1% aveva dichiarato di fidarsi molto o abbastanza dei giornali, quest’anno la percentuale e scesa al 35,4%; la fiducia televisiva nel 1998 era del 50,9%, oggi è del 28,5%. Il 14,2% degli intervistati non si fida dell’informazione dei giornali, il 50,4% poco, il 32,9% abbastanza, il 2,5% molto. Per quanto riguarda la televisione: il 20,9% non si fida, il 50,6% poco, il 27,1% abbastanza, l’1,4% molto.  Il Friuli Venezia Giulia si distingue per un livello più alto di fiducia verso i giornali; nella zona di Trento il tasso è invece più alto per quanto riguarda l’informazione televisiva (31%). I giudizi positivi aumentano nelle aree urbane più vaste: nei centri con più di 50.000 abitanti la fiducia nei giornali è del 47%, quella nelle news televisive si ferma al 37%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...