23 Aprile 2008 | Attualità

E-mail marketing: pro e contro

La richiesta di permesso d’acquisto attraverso e-mail è un ottimo strumento per incentivare i consumatori ad acquistare online; metà dei maschi statunitensi adulti intervistati ad aprile 2008 per l’indagine “View from the Inbox” di Merkle, condotta da Harris Interactive, ha dichiarato di aver effettuato nell’anno precedente acquisti online che sfruttano la modalità di richiesta di permesso. In particolare le e-mail, seconde solo alle analisi sui consumatori, influenzano in modo efficace l’atteggiamento dei compratori.  Queste le conseguenze positive dell’e-mail marketing, ci sono tuttavia degli svantaggi: un numero sempre maggiore di consumatori chiede di revocare il consenso dato precedentemente, un terzo degli intervistati ha bloccato la spesa almeno una volta. Più della metà delle persone che usano regolarmente il servizio di e-mail nel 2007 ha confessato di voler solo ricevere messaggi promozionali interessanti. Lori Connolly, direttore delle ricerche alla Merkle, spiega: “C’è un sostanziale scarto tra ciò che i venditori  credono sia rilevante per i consumatori e ciò che i consumatori ritengono realmente di valore”

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...