Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2008 | Attualità

Consumatori statunitensi preoccupati per furti d’identità

Secondo un recente sondaggio svolto da GfK Roper Public Affairs & Media, il timore degli americani relativo alle violazioni d’identità online influenzerebbe in modo decisivo l’atteggiamento degli utenti. Su 10 intervistati 8 hanno paura che le loro identità virtuali possano essere rubate. Più di un terzo del campione conosce qualcuno che è stato vittima di questo reato. Il 45% degli intervistati considera internet il luogo in cui si è esposti maggiormente a questo rischio; il settore del business è considerato pericoloso dal 25% degli interlocutori. Il 36% evita gli acquisti in rete per precauzione, mentre il 48% non accede ai servizi di online banking.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...