Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2008 | Economia

Instant messaging in rapida ascesa

Msn Messenger, Yahoo! Messenger, C6 di Virgilio ma soprattutto Skype, questo il futuro della messaggistica stando ai dati di una recente ricerca. Si tratta di un’indagine di TNS global telecoms insight, svolta su un campione di 17.000 utenti provenienti da 30 Paesi, secondo la quale i servizi di messaggi di testo (sms) e quelli di email per le reti mobili potrebbero essere superati dalle funzioni di instant messaging (mim). Nel complesso su 100 messaggi inviati da dispositivi mobili o pc, 11 sarebbero messaggi instant ; l’8% di tutti gli utenti mobile usano servizi mim. Tra i fruitori dell’instant messaging, il 61% lo usa quotidianamente. “Una volta che l’utente accede a internet dal proprio portatile, il costo dell’instant messag e è quasi pari a zero: l’unico costo è quello legato a una piccolissima tassa per il trasferimento dei dati” spiega Matthew Froggatt, managing director di global technology per TNS. La più alta concentrazione di utenti mim è nella zona di Hong Kong che registra il 23% dell’utenza globale. Anche i mercati dei Paesi in via di sviluppo si stanno aprendo a questo tipo di servizio: in India gli utenti sono il 15%, in Brasile il 10%.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...