Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2008 | Economia

Microsoft studia piano per trattenere dipendenti di Yahoo!

Nuova puntata della telenovela fra Microsoft e Yahoo!. In attesa di una risposta definitiva da parte della web company, Microsoft ha considerato l’idea di destinare un milione e mezzo di dollari per trattenere al lavoro i dipendenti di Yahoo nel caso l’acquisto venga completato. La cifra di un miliardo e mezzo è stata in discussa in una comunicazione tra i consiglieri giuridici di Microsoft e Yahoo, ed è venuta alla luce il 24 marzo scorso in un’audizione presso una sezione dell’Alta Corte di Giustizia del Delaware. Edward Welch, l’avvocato che rappresenta Yahoo!, ha anche detto che i 1.000 licenziamenti attuati da Yahoo a febbraio sono gli unici previsti dall’azienda . “Non ci sono ulteriori riduzioni della forza lavoro previste per il futuro”, ha aggiunto Welch. Intanto, Microsoft sta valutando se nominare i propri candidati alla direzione di Yahoo! , in una “battaglia delle deleghe” che potrebbe cominciare già da oggi, mentre tiene aperta anche l’opzione di rivolgere la sua offerta di fusione direttamente agli azionisti, ha scritto ieri il Wall Street Journal, citando fonti a conoscenza della vicenda.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...