Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2008 | Attualità

Pedofilia online: videoteca pedopornografica nascosta dietro finta home page

L’associazione Arcobaleno, che da anni è impegnata nella lotta ai crimini di pedofilia online, all’interno dell’aggiornamento mensile sul fenomeno, ha denunciato la presenza di una videoteca pedopornografica che si nascondeva dietro a una finta home page, apparentemente dedicata alla raccolta di fumetti e cartoni animati.  Il fenomeno della pedofilia in rete sta dilagando in modo preoccupante: rispetto all’anno scorso è stata segnalata la nascita di ben 74 siti web in più al giorno. Si tratta di una vera e propria emergenza che richiede lo sviluppo di armi efficaci per combattere la drammatica violazione dei minori sul web. “I siti dedicati al  pedobusiness sono solo una tipologia di quella che è la galassia di immagini e filmati che sfruttano in modo orribile l’infanzia per inseguire i gusti di consumatori, per lo più statunitensi ed europei.  Il sito a pagamento denunciato oggi da Telefono Arcobaleno, nascondeva una grossa videoteca pedo che proponeva la vendita di 465 filmati divisi per categorie comprendenti la vasta gamma delle perversioni pedofile” ha dichiarato Giovanni Arena, presidente di Telefono Arcobaleno.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...