Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2008 | Attualità

Europa 7, davanti avvocatura di stato chiede 3 miliardi

Si è concluso oggi il dibattimento del Consiglio di Stato sulla vicenda Europa 7  l’emittente televisiva che chiede dallo Stato l’assegnazione di frequenze tv o in subordine il pagamento di 3 miliardi di danni, perché assegnataria nel ’99 di una delle concessioni nazionali. La sentenza arriverà prima dell’estate. L’avvocatura dello Stato ha ribadito la sua posizione contraria a tutte le richieste avanzate da Europa 7: la richiesta di assegnazione delle frequenze e quella del risarcimento danni da parte dello Stato. “La nostra posizione è quella di difesa della pubblica amministrazione da un danno erariale – ha spiegato l’avvocato dello Stato, Maurizio Di Carlo, al termine dell’udienza – la nostra è una difesa tecnica che è stata coerente durante tutto il procedimento e tendente, appunto, ad evitare danni per le casse dello Stato”. L’avvocato afferma di “non avere notizie” di una lettera del ministero delle Comunicazioni, inviata a metà aprile, con la quale il dicastero dava indicazioni sul comportamento che l’avvocatura avrebbe dovuto tenere davanti al Consiglio di Stato. “Questo tipo di lettere – ha detto Di Carlo – non arrivano agli avvocati titolari delle singole cause, ma all’ufficio dell’avvocato generale dello Stato. Io non ho avuto notizie di un tale documento”. Il ministero delle Comunicazioni aveva reso noto con una nota questa mattina di aver scritto all’avvocatura generale dello Stato di non contrastare i diritti di Europa 7.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...