8 Maggio 2008 | Innovazione

Microsoft risponde a Apple con l’anti iPhone

Fino a oggi la loro sfida si era consumata a colpi di sistemi operativi, con netta prevalenza di Microsoft sul mercato, ma il gruppo di Bill Gates ha deciso di mettersi alle calcagna della Apple anche per ciò che concerne la telefonia mobile. Mentre l’iPhone spopola da una parte all’altra del globo e si prepara allo sbarco nel nostro paese, Microsoft ha lanciato Htc Diamond , nuovo cellulare touchscreen che farà il prossimo mese il suo debutto in Gran Bretagna. Il cellulare della Microsoft ha 4 gigabyte di memoria e una connessione a internet ad alta velocità , molto simile alla banda larga. E’ in grado di memorizzare migliaia di album e accedere facilmente ai siti come YouTube dove è possibile riprodurre video. La società costruttrice e’ la Taiwanese HTC , che è convinta di riuscire a raggiungere i livelli di popolarità dell’iPhone. Il primo punto a favore della Microsoft è l’economicità del suo nuovo prodotto che verrà abbinato gratuitamente a dei pacchetti tarrifari convenienti. “Riteniamo che la Apple abbia fatto un gran lavoro nell’introdurre alle persone l’idea del contatto, ma in realtà ha perso qualche punto”, ha dichiarato John Wang dell’Htc sulle pagine del quotidiano britannico Daily Mail. “Abbiamo lavorato su questo dato molto prima dell’iPhone e siamo fiduciosi che il nostro modo di utilizzare il touchscreen è molto più intuitivo. Siamo fiduciosi di poter raggiungere la Apple ” ha aggiunto Wang. Il Diamond è il primo telefono cellulare che utilizza la connessione ad alta velocità per le reti di telefonia mobile in grado di supportare una velocità di download pari a 7,2 megabyte al secondo . La Htc ha annunciato di aver firmato accordi con i principali operatori nel Regno Unito, tra cui Orange. Il nuovo cellulare permette all’utente di scegliere se utilizzare la tastiera che appare sullo schermo tattile oppure una tastiera normale. Inoltre, l’Htc ha anche sviluppato dei sensori che permettono all’utente di giocare con il cellulare, spostando gli oggetti sullo schermo semplicemente inclinando il telefono.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...