Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Attualità

Biglietti aerei su internet: 1 sito su 11 è scorretto

Da un’ indagine dell’Antitrust sono emerse alcune scorrettezze all’interno dei siti web che offrono servizi di vendita di biglietti aerei: la situazione nel complesso risulta comunque abbastanza rosea. Su 11 siti, 7 sono risultati in linea con le normative a tutela dei consumatori, 3 hanno corretto il proprio atteggiamento, mentre in un solo caso è stato avviato un procedimento per pratica commerciale scorretta. Il monitoraggio delle biglietterie online rientra nel progetto di collaborazione tra la commissione europea e il ministero dello Sviluppo Economico italiano. L’indagine, denominata “sweep”, ha interessato anche 16 autorità di altri Paesi europei; le loro analisi, svolte su 386 siti, hanno rilevato 137 irregolarità Le scorrettezze in rete comprendono vari atteggiamenti: dalla segnalazione di prezzi ingannevoli (per il 58% dei casi), alle irregolarità contrattuali (49%), alla presenza di offerte pubblicizzate ma non disponibili (15%), alla mancanza di trasparenza. I provvedimenti che l’unione europea ha intenzione di prendere in merito, si preannunciano seri: si tratterebbe di misure coercitive per la metà dei siti internet sul mercato. “Non si può accettare che un consumatore su tre che prenota un biglietto aereo online venga imbrogliato o indotto in errore e confuso, la relazione dimostra che vi sono problemi gravi e persistenti per quanto riguarda la vendita di biglietti aerei con tutte le compagnie. Mi auguro che gli operatori abbiano capito che la commissione si è impegnata a difendere i consumatori ovunque ce ne sia bisogno. Il mio messaggio agli operatori del settore è chiaro: intervenite subito o interverremo noi. Dobbiamo avere prove tangibili di un miglioramento della situazione relativa alle vendite di biglietti e alle pratiche di marketing nel settore dei trasporti aerei entro il primo maggio dell’anno prossimo o non avremo altra alternativa che intervenire direttamente”  ha dichiarato il commissario ue per i consumatori, Maglena Kuneva.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...