Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Attualità

Tv in aeroporti interessante per 4,5 minuti

I viaggiatori che utilizzano di frequente gli aeroporti attendono in media 30 minuti prima di imbarcarsi, volano in media due volte al mese e spendono il tempo leggendo giornali e riviste (67%) oppure guardando la tv degli aeroporti (18%). In media guardano i programmi trasmessi sugli schermi degli aeroporti per 4,5 minuti e il 90% ha giudicato buona o ottima la qualità dei programmi. Sono i risultati di un’indagine condotta da Gfk Eurisko per conto di Telesia. L’80% dei “frequent flyer” arriva in aeroporto in largo anticipo e il 77% viaggia per lavoro. Lo spettatore medio che guarda la tv Telesia negli aeroporti ha un’età media di 42 anni e per il 56% è laureato, rappresentando quindi un target qualificato e molto interessante dal punto di vista pubblicitario.  Il livello di attenzione nella visione dei programmi tv negli aeroporti è per il 24% elevata, per il 34% così così, per il 28% poco attenta e per il 14% per niente attenta. I programmi più visti sono i notiziari (75%), le pubblicità (52%), il meteo (35%), le informazioni finanziarie (21%), la moda (15%) e lo sport (13%).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...