Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2008 | Attualità

Microsoft promuove viaggi virtuali nello spazio

Si chiama “WorldWide telescope ” il nuovo programma del gigante dell’informatica Microsoft che, sfidando il rivale “Google sky”, offrirà agli utenti la possibilità di esplorare le galassie, i sistemi stellari e i pianeti  che si trovano a migliaia di anni luce di distanza da noi. Il raffinato e innovativo software mette a disposizione ben 12 terabyte di foto scattate, per esempio, dai telescopi Hubble e Spitzer e dal centro di osservazione Chandra X-Ray. Il programma, gratuito, consentirà sia ai semplici appassionati che agli addetti ai lavori, di avere una visione particolare o d’insieme dello spazio molto nitida, permettendo all’utente di vivere un’esperienza estremamente emozionante.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...