Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Attualità

Dopo pagelle online, il consolato digitale

E’ in corso il progetto di informatizzazione della pubblica amministrazione volto a risolvere l’annosa questione burocratica e a ottimizzare i servizi al cittadino; l’ultima ‘trovata’ è stata quella della pagella virtuale, che permette di salvare la vita di molti alberi eliminando il supporto cartaceo. Ora è la volta dei servizi consolari, che verranno affidati al web per agevolare i cittadini migliorando in efficienza. La novità è stata annunciata dal neo ministro ella Funzione Pubblica Renato Brunetta. Il consolato digitale, presentato dal ministero degli Affari Esteri al Forum PA 2008, comprende il sistema integrato funzioni consolari (Sidc) ed i servizi consolari online. Il primo permetterà  l’integrazione e la razionalizzazione delle procedure di lavoro negli uffici consolari e dovrebbe essere introdotto entro la fine di quest’anno, mentre l’avvio della sperimentazione dei servizi consolari online è programmata per l’anno 2009.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...