Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Innovazione

Vodafone lancia il roaming per l’alta quota

L’operatore di telefonia mobile Vodafone Italia sta per lanciare il servizio di roaming per le linee aeree, che sarà applicato non solo alle chiamate ma anche all’utilizzo della mail. I clienti Vodafone potranno usare cellulari, BlackBerry e pc per telefonare, inviare sms, navigare in internet e accedere alla propria mail anche durante il volo. Il servizio, disponibile sia agli abbonati che ai detentori di prepagate, si rivolge alla clientela business. Grazie alla promozione che durerà tutta l’estate, chiamare in volo costerà 2,5 euro al minuto (iva esclusa). Per consultare le proprie mail basterà entrare nell’area ‘mail international’, disponibile ai clienti business di tutto il mondo, al costo di 10 euro al mese.  Per la realizzazione del servizio Vodafone ha siglato accordi con gli operatori aeronautici che forniscono il roaming: On air (che offre voce, sms e traffico gprs per l’utilizzo di mail e internet sui voli Air France) e Aeromobile (che offre gli stessi servizi alle compagnie Emirates e Qantas). Le informazioni su servizi e prezzi saranno disponibili sul sito Vodafone, all’indirizzo www.vodafone.it.  

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...