Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Attualità

Contenuti prodotti dagli utenti si globalizzano

Secondo la relazione “Video prodotti dagli utenti: un palcoscenico globale per te” dell’istituto In-Stat, entro il 2012 verranno prodotti oltre 160 miliardi di video che procureranno al mercato globale incassi per più di 1,19 miliardi.  In-Stat ha previsto che la visione di video online continuerà a guidare il consumo della banda larga. Un altro dato emerso dall’analisi rivela che il numero di principianti che progettano video amatoriali da pubblicare sul web aumenterà: i dilettanti registrano in alta definizione e competono quindi con i video maker professionisti.  “I video auto-prodotti e i siti che li mettono in condivisione, attraverso i quali prende corpo la forma di questo tipo di contenuti, si stanno diffondendo in tutto il mondo” ha spiegato in una nota Michael Inouye, analista di In-Stat.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...