Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2008 | Economia

Ibm: tecnologia ‘fotovoltaica’ per parchi solari

Il colosso informatico Ibm ha annunciato una nuova scoperta nell’ambito della tecnologia fotovoltaica: si tratta di un sistema capace di ridurre sensibilmente il costo dello sfruttamento dell’energia solare sfruttata per produrre elettricità nei parchi solari. Il principio di base è simile a quello della lente  d’ingrandimento, utilizzata, ad esempio, per bruciare una foglia  attraverso un fascio di luce. Gli scienziati Ibm hanno usato una grande lente per concentrare l’energia solare catturando il valore di circa 230 watt; l’energia prodotta è stata poi riconvertita in 70 watt di energia elettrica, circa cinque volte l’energia delle celle impiegate di solito nei parchi solari. Se il trasferimento dalla fase di laboratorio all’applicazione in fabbrica andasse a buon fine, questa innovazione porterebbe un grosso risparmio all’economia dei parchi solari.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...