Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2008 | Innovazione

Il social networking su dispositivi mobile inizia ad acquistare appeal: aumentano gli utenti

Secondo una ricerca svolta da Nielsen Mobile, il numero di abbonati di telefonia mobile che si connettono a internet per socializzare, sta crescendo sensibilmente. Negli Stati Uniti più di 4 milioni di utenti (l’1,6% di tutti gli abbonati) si connettono mensilmente a siti sociali. A livello europeo il Paese guida per il social web è la Gran Bretagna con 812.000 utent i, l’1,7% dell’utenza nazionale, durante i primi tre mesi del 2008. Tornando al mercato statunitense, il sito di MySpace rimane il più cliccato sia dai fruitori attraverso pc che da quelli che utilizzano la telefonia mobile per navigare, registrando 2,8 milioni di utenti mobili. A seguire il sito di Facebook, con 1,8 milioni di visitatori. In Gran Bretagna, invece, a dominare la classifica dei social network per il mobile, è Facebook , con 557.000 internauti nel primo trimestre 2008; MySpace ha registrato 211.000 utenti. In Italia Msn di Windows  batte gli avversari con 154.000 clienti. “Il social networking è un  fenomeno globale, il prossimo passo è quello di diffondere la sua popolarità anche tra i dispositivi mobili. Specialmente in Gran Bretagna e Stati Uniti, MySpace e Facebook, si sono aggiudicati milioni di utenti che si divertono a interagire nel mondo sociale virtuale” ha spiegato Jeff Herrmann, vice presidente del settore mobile media di Nielsen Mobile.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...