Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2008 | Economia

Ue: brevetti informatici ritornano in agenda

Il parlamento europeo aveva bocciato i brevetti sui programmi informatici, non considerando idonea la brevettablità del software; dopo un lungo dibattito tra favorevoli e contrari e grazie a un  accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, i progetti rientreranno in agenda. Gli Usa, tramite il Transatlantic Economic Council (TEC), vogliono portare la Ue ad aderire alla brevettabilità del software, per poi fare pressione sul resto del mondo. Nel 2006 la direttiva sul brevetto unico comunitario, l’European Patent Office, aveva dichiarato di voler escludere i brevetti, accettando il rifiuto espresso un anno prima dal parlamento europeo, tuttavia, i software sono stati ripresentati grazie all’accordo bilaterale che ha come obiettivo il miglioramento “dell’efficienza e dell’efficacia del sistema dei brevetti a livello globale per promuovere l’innovazione, l’occupazione, la competitività e la ricerca del progresso nell’armonizzazione di differenti regimi di brevetti”.  Anche altri Paesi come Brasile, India e Cina hanno chiesto al world intellectual property organization (Wipo) una maggiore flessibilità nel sistema brevetti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...