Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2008 | Economia

Ue: brevetti informatici ritornano in agenda

Il parlamento europeo aveva bocciato i brevetti sui programmi informatici, non considerando idonea la brevettablità del software; dopo un lungo dibattito tra favorevoli e contrari e grazie a un  accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, i progetti rientreranno in agenda. Gli Usa, tramite il Transatlantic Economic Council (TEC), vogliono portare la Ue ad aderire alla brevettabilità del software, per poi fare pressione sul resto del mondo. Nel 2006 la direttiva sul brevetto unico comunitario, l’European Patent Office, aveva dichiarato di voler escludere i brevetti, accettando il rifiuto espresso un anno prima dal parlamento europeo, tuttavia, i software sono stati ripresentati grazie all’accordo bilaterale che ha come obiettivo il miglioramento “dell’efficienza e dell’efficacia del sistema dei brevetti a livello globale per promuovere l’innovazione, l’occupazione, la competitività e la ricerca del progresso nell’armonizzazione di differenti regimi di brevetti”.  Anche altri Paesi come Brasile, India e Cina hanno chiesto al world intellectual property organization (Wipo) una maggiore flessibilità nel sistema brevetti.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...