Greenpeace ha diffuso il rapporto scientifico “Giochi sporchi”, che rivela come Sony, Microsoft e Nintendo impieghino ancora composti e materiali pericolosi per la produzione dei loro articoli. Le console Wii di Nintendo, PlayStation 3 Elite (PS3) di Sony e Xbox 360 di Microsoft, infatti, sono risultate positive al test, commissionato da Greenpeace, sulla presenza di plastica clorurata (PVC), ftalati, berillio e ritardanti di fiamma a base di bromo. “Anche se le console non sono classificate come giocattoli contengono comunque sostanze nocive per la salute umana che potrebbero essere evitate”, ha dichiarato. Kevin Brigden dell’Unità scientifica di Greenpeace, “Oggi i produttori hanno a disposizione tecnologie idonee a progettare e mettere in commercio console più verdi” Xbox 360 e PS3 contengono livelli molto alti di ftalati, sostanze tossiche usate per rendere flessibile il PVC e proibite in giocattoli e articoli per bambini venduti nell’Ue. Uno di questi ftalati, il DEPH (ftalato di bis (2-etilesile), è classificato come tossico per la riproduzione, data la capacità di interferire nello sviluppo sessuale dei mammiferi, in particolare maschi. L’altro ftalato identificato nella XBox 360, il DiNP (ftalato di diisononile), è vietato solo in quei giocattoli e articoli per bambini destinati a essere introdotti in bocca. Il bromo è stato trovato in tutti i campioni, con le concentrazioni più alte nella Playstation PS3 (13,8% del peso) e Wii (12,5% delpeso). Allo stesso tempo, le analisi hanno mostrato l’impegno da parte dei produttori di evitare o ridurre l’impiego di specifiche sostanze pericolose in alcuni materiali delle console. Nel caso di Nintendo, per esempio, le leghe di berillio non sono state identificate nei contatti elettrici di Wii ed è stato osservato un uso limitato di PVC e ftalati. La Playstation PS3 di Sony, invece, contiene circuiti stampati “privi di bromo” e la XBox 360 di Microsoft impiega, rispetto alle concorrenti, meno ritardanti di fiamma nelle custodie.
Greenpeace: Sony, Microsoft e Nintendo giocano sporco

Guarda anche: