Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2008 | Economia

Ue marca stretta Microsoft

L’Unione europea ha annunciato l’intenzione di avviare un’indagine per verificare se i consumatori dispongano effettivamente di una più ampia scelta, dopo le decisioni di Microsoft volte a  facilitare gli utenti di un open-source concorrente nell’interagire con il suo programma Office.  “La Commissione indagherà (per verificare) se l’annunciato sostegno di Odf (Open Document Format) in Office ha portato a una migliore interoperabilità e ha permesso ai consumatori di gestire e di scambiare i propri documenti con il programma che hanno scelto”, ha spiegato l’Ue in una nota.  Intanto il colosso di Bill Gates ha annunciato che Microsoft Office SP2 supporterà Odf e Pdf senza l’aggiunta di alcun software. Gli utenti saranno in grado di aprire e salvare documenti open source con formato Open Document Format (Odf). Il Service Pack 2 per Office è atteso per la prima metà del 2009. Oltre al formato Odf accanto a Microsoft OpenXml, Office supporterà in modo nativo anche il formato Pdf di Adobe, da affiancare al rivale Microsoft Xps.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...