Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2008 | Attualità

Pubblicità online deve ancora esplodere nel mercato cinese

La Cina è vicina a superare gli Stati Uniti per numero di internauti, ma il suo mercato del web è relativamente immaturo in termini di entrate pubblicitarie e ha margini di crescita degni di nota. Il sito più redditizio del paese è Tencent, che ha guidato la classifica delle entrate nel 2007 toccando quota 523,1 milioni di dollari. Il motore di ricerca Baidu, che fa paura nella regione al colosso Google ed è fra i venti siti più visitati al mondo, ha generato durante il 2007 un fatturato pari 239,1 milioni, secondo i dati dell’istituto di ricerca Analysys International. A differenza di quanto avviene negli Stati Uniti, la grandi internet company cinesi si affidano a servizi che differiscono dalla pubblicità per aumentare le loro entrate: Tencent ottiene con le sposorizzazioni solo il 13% del suo fatturato. La maggior parte delle entrate derivano dai suoi 10 milioni di abbonati paganti al servizio mobile e dai 300 milioni di internauti attivi sul fronte dell’instant messaging.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...