Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2008 | Economia

Microsoft: acquisto di Yahoo! non è mai stato strategico

L’ acquisizione di Yahoo! non è mai stata considerata strategica . Lo ha detto l’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer, annunciando che la compagnia ha risorse per 50 miliardi di dollari da destinare ad altre acquisizioni.  “Yahoo! non è mai stata parte della strategia che perseguiamo”, ha detto Ballmer. “Spenderemo soldi su alcune acquisizioni. Si possono fare molte cose con 50 miliardi di dollari”, ha concluso.  Non è dello stesso avviso il finanziere americano Carl Icahn, che ha precisato che il gruppo di Bill Gates dovrebbe trarre vantaggio dalle pressioni esercitate sul board di Yahoo dalla proxy fight lanciata il 15 maggio scorso.  Anche Bill Miller, uno dei maggiori azionisti della compagnia con una quota del 5,4%, ha invitato Microsoft a riaprire le trattative con Yahoo! per un’acquisizione senza riserve e non per una semplice partnership.  “E’ un imperativo strategico per Microsoft cambiare la sua posizione”, ha spiegato Miller. Yahoo! intanto ha scelto di temporeggiare e ha posticipato l’incontro con gli azionisti fino a fine luglio.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...