Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2008 | Attualità

Nasce 8Doors: la web tv cinese sull’Italia

8Doors è la nuova web tv in lingua cinese che descrive luoghi, realtà produttive, stili e tendenze del ‘made in Italy’: nata a Bologna, raccoglie filmati sul patrimonio artistico, culturale e naturalistico della nostra penisola. Insomma l’Italia raccontata e pubblicizzata in cinese, perché la neonata emittente web sarà anche una vetrina per marchi e aziende, simboli nostrani di innovazione ed eleganza. Il nome di “8Doors” richiama le otto porte che rimandano ad altrettanti argomenti contenuti nella web tv: viaggi d’affari; città e luoghi d’arte; località di mare e isole, località montane e laghi; percorsi enogastronomici; made in italy e antiquariato; parchi a tema e festival; percorsi naturalistici e spirituali.  I filmati sono introdotti da presentatori cinesi, i cui contributi sono realizzati per fornire chiavi di interpretazione a un pubblico che ‘guarda’ l’Italia senza conoscerne le peculiarità. La web tv, nata dalla collaborazione tra la casa di produzioni tv Ethnos e la giornalista Beba Gabanelli, è online nella versione di prova e in fase di indicizzazione sui motori di ricerca e conta di raggiungere l’ accesso di un milione di visitatori unici assoluti al mese entro il 2009.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...