Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2008 | Innovazione

Sondaggio Ibm: i consumatori chiedono ancora più servizi di internet mobile

Secondo la ricerca “Go mobile, grow”, svolta dall’istituto Ibm per conto di Business Value, ben l’80% dei consumatori preferisce rivolgersi a provider che diano una più vasta gamma di scelta all’interno delle applicazioni e dei servizi internet disponibili sui dispositivi mobile.  Gli utenti chiedono più servizi ‘su misura’, personalizzati, che rendano innovativi i prodotti del mercato del mobile: insomma, il 69% degli intervistati ha dichiarato di preferire strumenti che offrano un alto grado di personalizzazione. Secondo le stime, il mercato dell’internet mobile raggiungerà un valore di 80 miliardi di dollari entro il 2011, con un aumento degli utenti del 191% (pari a un miliardo), rispetto al 2006. Quasi il 60% dei consumatori si è dimostrato interessato all’utilizzo dei servizi di home banking, all’interno del quale rientrano gli strumenti di mail, instant messaging, stock trading, news e informazioni e general browsing. Gli strumenti legati all’intrattenimento stanno aumentando il loro grado di popolarità: il 53% del campione analizzato dichiara di apprezzare la tv mobile, mentre il 49% compra musica attraverso cellulari e altri dispositivi mobile.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...