Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2008 | Economia

Ue contro Intel: la decisione a fine estate

L’autorità europea per la tutela della concorrenza sta valutando l’apertura di un provvedimento contro il produttore di semiconduttori Intel per abuso di posizione dominante: la decisione sarà tuttavia resa nota entro la fine della prossima estate.  Intel, a causa dei suoi metodi di vendita e distribuzione, potrebbe incorrere in una sanzione di 4,1 miliardi di dollari (il 10% del fatturato annuo); ad accusare il colosso nella produzione di microprocessori era stata proprio la casa rivale Amd. Amd aveva accusato Intel di svolgere pratiche poco trasparenti per assicurarsi la supremazia sul mercato globale: i processori Intel occupano 4 pc su 5. Chuck Mulloy, portavoce dei legali di Intel, ha dichiarato: “Per quanto ne sappiamo non è stata presa ancora nessuna decisione. Stiamo comunque collaborando con la commissione per tentare di convincerli che le nostre modalità di vendita non esulano dai termini di legge”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...