Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Attualità

I video online conteranno più di un miliardo di spettatori entro il 2013

La diffusione della banda larga, l’aumento della rapidità delle connessioni internet e la crescita del numero di abbonati, hanno concorso negli ultimi anni a una fenomenale espansione di contenuti video online tra la popolazione mondiale: secondo una recente indagine di Abi Research, il numero di spettatori che accedono al web per vedere filmati si quadruplicherà fino a superare il miliardo entro il 2013. Il proliferare di questa modalità di fruizione costituisce una vera minaccia per gli operatori della tradizionale pay tv, che si scoprono disarmati rispetto a questa innovazione. Secondo il senior analyst Cesar Bachelet: “Gli operatori della pay tv dovrebbero astenersi dal dare risposte impulsive o dall’adottare misure restrittive per scoraggiare l’uso del video online: queste reazioni potrebbero provocare un clima di risentimento tra gli abbonati, causando l’abbandono di entrambi i servizi”. L’analista suggerisce di intraprendere una politica di unione piuttosto che di guerra. Gli operatori di tv a pagamento potrebbero trasformare una minaccia in un’opportunità; soprattutto per coloro che hanno un’infrastruttura a banda larga, i servizi dei pc potrebbero  costituire un efficace elemento complementare, offrendo accessi a contenuti attraverso piattaforme alternative.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...