29 Maggio 2008 | Innovazione

Agcom cerca accordo su portabilità del credito

Il Garante per le telecomunicazioni ha espresso la necessità di indire un incontro fra operatori di telefonia mobile e associazioni per fissare una scadenza relativa all’attivazione della portabilità del credito residuo nel passaggio da un gestore all’altro. La prima delibera in materia di trasportabilità del credito durante il cambiamento di operatore risale al marzo 2002: dopo sei anni ancora nessun operatore ha seguito le indicazioni dell’autorità “Oltre che quella del numero, l’operatore deve garantire anche la trasferibilità del credito purché sia stato corrisposto dall’utente” ha confermato l’avvocato Alessandra De Nicolais, che lavora all’ufficio controversie tra operatori e utenti di Agcom.  Alcuni operatori di telefonia mobile, come Wind e 3, si dichiarano aperti e disposti ad aderire all’attivazione; Vodafone invece non fa nessun accenno sui documenti disponibili in rete che riguardano la portabilità, allo stesso modo Tim mostra un atteggiamento poco chiaro in merito. Le associazioni di consumatori sottolineano che raramente gli utenti passano alle vie legali per recuperare poche decine di euro e intanto gli operatori continuano ad arricchirsi ingiustamente.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...