Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Innovazione

Portafoglio immobile

Scarsa qualità dei servizi e tiepido interesse stanno compromettendo il decollo dei pagamenti via cellulare. Gli italiani non possono fare a meno del telefonino, impossibile trascorrere una giornata senza inviare sms, imbastire lunghe conversazioni in coda al supermercato o nello scompartimento di un treno e ascoltare mp3 con il proprio cellulare. Stando ai dati di CommStrategy tuttavia, i cittadini della penisola sono ben lontani dall’essere dipendenti dai pagamenti mobili come lo sono delle altre funzioni. L’analisi ha evidenziato che nonostante 46 milioni di persone in Italia posseggano un telefonino e il 30% di questi si dotato di tecnologie di connessione avanzate, i pagamenti mobili sono ancora poco di diffusi. Il deficit del nostro paese, ha specificato CommStrategy sottolineando un preoccupante ritardo nei confronti di Giappone e Usa, si registra in termini di trasparenza dei servizi, ruolo del pubblico e qualità delle soluzioni e di banking remoto.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...