Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Attualità

Sponsorizzazioni televisive sulla cresta dell’onda in Inghilterra

L’impatto degli spot televisivi è cresciuto del 13,5% durante il mese di aprile, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, secondo quanto reso noto da Barb. L’analisi ha evidenziato una crescita del 20% del numero di spot televisivi nel mese in esame, sui canali britannici. Lo studio ha anche mostrato che i gli utenti del Regno Unito hanno preso visione di una media di 11 minuti in più di pubblicità al giorno quest’anno, rispetto allo stesso periodo di 15 anni fa. Sul canale Abc1 l’impatto ha visto un rialzo del 16,2%, nello specifico il rialzo è stato del 12% nella fascia d’età 16-24 anni e del 12,3% fra i 16-34enni. La fotografia relativa ad aprile ha evidenziato inoltre che i telespettatori britannici sono stati esposti a 2,35 ore di pubblicità al giorno, picco assoluto degli ultimi cinque anni. Secondo il parere di Thinkbox questo aumento si deve alla compenetrazione di più piattaforme e alla penetrazione della tv digitale, che raggiunge l’87,6% delle abitazioni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...