Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Attualità

I videogiochi risvegliano gli istinti primitivi

Sembrerebbe strano che sia proprio la tecnologia a risvegliare gli istinti più primordiali dell’essere umano ma questo è il dato che emerge da uno studio svolto da un gruppo di ricercatori della Stanford University sul comportamento dei giocatori di videogame. L’aspetto più sorprendente riguarda gli utenti di sesso maschile in cui l’uso del joystic ha il potere di rievocare istinti primitivi, come quelli tipici della conquista e della caccia. Questa considerazione avrebbe una base scientifica: l’uso del videogioco stimola infatti quella parte del cervello legata al desiderio di affrontare nuove sfide e conquiste e questo,  si traduce nella capacità di trascorrere ore davanti al computer per cercare di portare a termine lo scopo del gioco. L’attivazione di questa zona del cervello nelle donne non procura lo stesso effetto: “Le donne comprendono gli obiettivi del gioco e per divertirsi ci passano un po’ di tempo ma non sono così impegnate a vincere come gli uomini” hanno spiegato i ricercatori.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...