Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2008 | Innovazione

Entro la fine dell’anno arriva il GPhone

Mentre l’iPhone spadroneggia da una parte all’altra del globo e si prepara a debuttare nella Penisola, è arrivato l’annuncio ufficiale del lancio di uno dei suoi più accreditati rivali: il GPhone , caratterizzato dalla piattaforma sviluppata colosso del web Google. Il primo marchio a sostenere il progetto sarà Samsung , attraverso il lancio di due cellulari in grado di supportare Android. Il primo modello sarà di fascia alta e dovrebbe essere, in base alle indiscrezioni simile al Blackberry. Il secondo esordirà invece alla fine dell’anno, in prossimità del Natale o subito dopo; destinato a un pubblico più ampio e sarà venduto a circa 100 dollari. La piattaforma è basata sul sistema operativo open source Linux e sul linguaggio Java , che integrerà un’interfaccia personalizzabile, un servizio di messaggistica e tutte le applicazioni attualmente fornite da Google, come GoogleEarth, Google Maps. GPhone è il primo risultato della Open Handset Alliance, la maxi alleanza fra Google e altre 33 società, fra i quali Motorola, Samsung, Lg e Htc, produttori di microprocessori quali Intel, Qualcomm, Texas Instruments e Nvidia Corp. Tra i sette alleati telefonici ci sono Sprint Nextel, T-Mobile, NTT DoCoMo, China Mobile, Telecom Italia, Telefonica e KDDI. Intanto l’iPhone sta perdendo terreno negli Stati Uniti, mercato che ne ha consacrato il debutto e il successo: il melafonino è sempre secondo, dietro al Blackberry di Rim, ma ha perso quote, erose da Rim e Palm. Secondo i dati di Idc, il BlackBerry è cresciuto dal 35,1% al 44.5%, lo smartphone di Apple è calato dal 26,7% al 19,2%, mentre Palm Centro è balzato dal 7,9% al 13,4%. Sul mercato Usa chiudono la Top Five Samsung e HTC, rispettivamente, all’8,6% e 4,1%.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...