Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2008 | Attualità

In Europa lo sport agevola la convergenza dei media

I risultati della ricerca di European Interactive Advertising Association (EIAA) rivelano che gli appassionati di sport scelgono sempre più spesso come canale preferenziale di fruizione, i media digitali , agevolando, in questo modo, la convergenza tra mezzi come tv, internet e telefonia mobile.  In particolare, rispetto alla media degli utenti europei, gli spettatori di gare e tornei sono doppiamente coinvolti dalla contemporanea fruizione di televisione e web (il 32% contro il 16%), il doppio di loro guarda video direttamente dal proprio cellulare, rispetto alla media rappresentata da tutti gli utenti di telefonini (12% e 6%).  Lo sport esercita un forte impatto sul consumo dei media: il 36% degli utenti europei della rete risulta heavy user , visita cioè regolarmente siti e portali sportivi, trascorrendo online fino a 13 ore a settimana. Secondo le previsioni, i dati del rapporto sono destinati ad aumentare nel periodo estivo , che vedrà lo svolgersi di importanti appuntamenti sportivi come gli Europei e le Olimpiadi, eventi catalizzatori del mutamento mediatico.  La fruizione online  dello sport è una delle modalità più diffuse: secondo la recente ricerca quasi il 40% degli utenti amanti dello sport guarda online tv, film e videoclip . L’incremento di questa attività rispetto al 2006, è stato del 144%: solo nel mese di marzo 2008 circa 154 milioni di persone hanno visitato siti con video streaming e download, con un aumento del 22% rispetto allo stesso mese del 2007. Sempre nel 2007, 76 milioni di utenti europei hanno visitato ogni mese siti dedicati allo sport con un picco di utilizzo in concomitanza di grandi eventi. In occasione della coppa del Mondo di rugby, il bacino d’utenza è salito a 5 milioni.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...