Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Attualità

Social network: croce e delizia del web

I siti di social network rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza degli internauti e l’Europa deve tutelarsi nei confronti di un settore che sta vivendo un vero e proprio boom. La valutazione è stata fatta dall’Enisa (European Network and Information Security Agency), che ritiene che si necessario, in linea più generale, che l’Europa prenda sul serio “le minacce alla sicurezza e investa maggiormente se vuole evitare un undici settembre digitale”, ha affermato Andrea Pirotti, direttore esecutivo Enisa.  “L’Enisa hiede che l’Ue introduca la segnalazione obbligatoria delle brecce nella sicurezza e degli incidenti da parte delle imprese. Gli Stati membri dovrebbero intraprendere sofrzi congiunti per ridurre gli squilibri nei livelli di sicurezza tramite più operazioni che superano i confini”, ha proseguito Pirotti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...