Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Innovazione

Fcc approva asta per bande internet

La commissione federale per le comunicazioni Usa (FCC) è pronta a votare l’ordinamento relativo ai termini dell’asta di attribuzione di una porzione dello spettro statunitense di frequenze; il vincitore dovrà utilizzarla per realizzare un’infrastruttura wireless ad accesso libero, che garantisca la connessione a banda larga a internet per tutti i cittadini della zona . L’operatore dovrà inoltre garantire la presenza di filtri per i contenuti e l’oscuramento di siti contenenti materiale pornografico. “Speriamo che si registri un crescente interesse per questa proposta, e poiché la proposta permetterà di avere a disposizione internet a banda larga e wireless, speriamo che si realizzi” ha detto il portavoce della Fcc, Rob Kenny.  Oltre a M2Z Network, che da molto tempo tenta di convincere Fcc a proporre un’asta per queste frequenze, ci sarebbe anche NetFreeUS, un’organizzazione che punta alla nascita di una rete fortemente distribuita ed affidata alle realtà locali per la sua gestione.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...