4 Giugno 2008 | Innovazione

La Stampa inaugura primo archivio storico online

Il quotidiano torinese “La stampa” sarà il primo a rendere il proprio archivio disponibile online, pubblicando sul web i numeri che hanno fatto la storia della testata dal 1867 a oggi con 5 milioni di articoli e 4,5 milioni di immagini. “E’ un’iniziativa assolutamente innovativa, un primato di cui come editore sono molto orgoglioso” ha sottolineato John Elkann, presidente dell’Editrice La Stampa. “Mettere gratuitamente a disposizione dei lettori l’intero archivio storico de La Stampa dalla sua fondazione, nel 1867, a oggi, con l’utilizzo di tecnologie avanzatissime, mi fa pensare a una nuova primavera che spero porti presto i suoi frutti” è l’auspicio del nipote di Giovanni Agnelli che ha tenuto a sottolineare la doppia valenza del progetto “che lo rende unico e di grande rilievo: la biblioteca digitale dell’informazione giornalistica è un’iniziativa assolutamente innovativa nel panorama del mondo dei giornali. La Stampa è infatti il primo giornale d’Italia a rendere disponibile sul web il proprio archivio storico. A livello mondiale esistono solo pochi altri esempi come il Times e il New York Times i quali però non concedono l’accesso gratuito”. Il secondo significato del progetto sottolineato da Elkann e definito più profondo e importante, è “la valenza culturale”.  “L’archivio online de La Stampa  potrà diventare a seconda dei casi uno strumento per studiare l’evoluzione della nostra lingua o per integrare libri di testo sulla storia del Paese o per approfondire alcuni eventi chiave come quella ricchezza di dettagli che solo la cronaca quotidiana riporta” ha affermato Elkann.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...