Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2008 | Economia

Ue: media privati a rischio democrazia

Secondo una relazione condotta dalla commissione Cultura e Istruzione del parlamento europeo, i media privati, perseguendo in modo troppo accanito i propri obiettivi di profitto, rischierebbero di compromettere la loro capacità di agire come ‘sentinelle’ della democrazia. Gli europarlamentari hanno appoggiato la nascita di una ‘carta dell’editoria’ volta a evitare che proprietari, azionisti e governi interferiscano con il contenuto editoriale e a proteggere la libertà dei media. E’ stato inoltre richiesta l’introduzione di uno statuto che regolamenti i siti e di tariffe per l’uso commerciale dei contenuti generati dagli utenti. La relatrice Marianne Mlikko ha ribadito che i soli meccanismi interni al mercato non sarebbero sufficienti a garantire il pluralismo dei media. Mlikko ha definito la sua relazione una “guida politica per salvaguardare la democrazia, un modo per garantire il pluralismo dei mezzi, vale a dire un equilibrio tra quantità e qualità nel mercato dei media”.  “I casi di concentrazione senza restrizioni della proprietà o di scarsa apertura al pluralismo nei mezzi di informazione mettono in pericolo la diversità culturale e la libertà di espressione non solo a livello di mercati nazionali, ma anche a livello europeo. Dobbiamo quindi lanciare un forte impegno europeo a superare queste sfide soprattutto in vista delle nuove tecnologie e servizi nel settore dei media” ha affermato la presidente della commissione Katarina Batzel.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...