Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2008 | Innovazione

Nel 2007 l’industria mondiale della carta stampata cresce e si dimostra sempre ottimista

Secondo le ultime stime pubblicate nel rapporto della World Association of Newspapers (WAN), la circolazione dei giornali sul mercato globale sarebbe aumentata del 2,5% durante il 2007 ; anche il flusso pubblicitario all’interno dello stesso settore ha preso consistenza.  I dati rivelano che il flusso della carta stampata ha goduto di un aumento del 9,39% rispetto agli scorsi 5 anni, così anche come la relativa raccolta pubblicitaria. L’andamento globale del settore fa presagire un futuro roseo per l’industria dei giornali a livello mondiale. Fa eccezione, tuttavia, la Gran Bretagna, il cui mercato ha subito un declino del 3,46% nella circolazione e una diminuzione dell’1,79% sui ricavi pubblicitari. I quotidiani gratuiti ora pesano per circa il 7% sulla diffusione complessiva e la percentuale sale al 23% nella sola Europa.  “La diffusione dei giornali è cresciuta o è rimasta stabile in tre quarti dei Paesi del mondo nel quinquennio e in circa l’ 80% dei Paesi l’ anno scorso. Anche in quei Paesi dove le vendite sono in declino, come negli Usa e in altri paesi dell’Europa occidentale, i giornali continuano ad allargare la propria penetrazione con un’ampia varietà di pubblicazioni gratuite o di nicchia e attraverso il rapido sviluppo delle piattaforme online” ha detto Timothy Balding, amministratore delegato della WAN.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...