Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2008 | Attualità

Europa scopre progressivamente le gioie della televisione online

“Le emittenti televisive non devono scegliere ma abbracciare le nuove tecnologie e le opportunità che esse portano. Il problema al momento consiste nella frenesia di capitalizzare un guadagno dalla messa in onda dei contenuti su piattaforme diverse da quella del piccolo schermo”, questa l’opione di uno degli autori del rapporto sulla web televisione in Europa dell’istituto di ricerca eMarketer. I dati resi noti da Motorola aveva evidenziato, già nel gennaio 2007, il 50% degli internauti a banda larga di Francia, Germania, Italia, Spagna e Inghilterra pronto a seguire programmi tv attraverso la rete. Nell’ultima parte dello scorso anno, la European Interactive Advertising Association (Eiaa) ha individuato un 30% degli internauti di dieci paesi europei più importati che guarda tv, film o video su internet.  Febbraio 2008, come spiegato in un sondaggio di Blinkx, è stato caratterizzato dall’accesso a internet da parte della metà dei britannici per vedere la televisione online.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...