Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2008 | Attualità

Spielberg vuole potenziare la Dreamworks

Steven Spielberg, fondatore dello studio Dreamworks ha dichiarato di voler aumentare a più di 1 miliardo di dollari i finanziamenti da investire nella riorganizzazione della sussidiaria di Paramount Pictures, per dare vita a una compagnia separata che detenga i film prodotti. Il regista è personalmente impegnato in un piano che avrebbe lo scopo di rendere Dreamworks più indipendente rispetto alla gestione dei diritti e alla distribuzione dei film.   Spielberg rimane una figura di grande rilievo all’interno delle dinamiche della casa madre Paramount e, sebbene questa detenga molti dei diritti dei film prodotti da Dreamworks, il possesso da parte del regista americano dei diritti relativi ai sequel, potrebbero rianimare la trattative per la cessione di questi una volta terminata la collaborazione con la major.   Sebbene non ci sia ancora una dichiarazione ufficiale, una fonte vicina a Viacom avrebbe dichiarato: “Steven e il suo team hanno diritto a lasciarci alla fine del prossimo anno, se vogliono…Ci stiamo preparando a questo”  

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...