Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2008 | Attualità

Abi Research scommette sul Dtt italiano

In preparazione all’imminente blocco del segnale televisivo analogico, la maggior parte dei paesi dell’Europa occidentale si sta orientando verso la soluzione digitale terrestre (Dtt). La maggior parte dell’offerta in questa direzione è gratuita, non necessita alcuna sottoscrizione o supporti tecnologici. Ad esempio, nel Regno Unito i set-top box per riceve il segnale hanno un costo sotto i 20 dollari. Nonostante questo il mercato del digitale terrestre sta entrando in diretta competizione con le altre offerte pay-tv, via cavo o via internet. Una ricerca di Abi Research ha tenuto a precisare innanzi tutto che lo scenario varia sensibilmente da paese a paese e che, laddove alcuni programmi sono offerti gratuitamente, a farla da padrone sono contenuti a valore aggiunto a pagamento. A questo proposito l’istituto di ricerca ha citato proprio l’Italia, che si è candidata a vedere nei prossimi cinque anni la crescita in più importante in termini di digitale terrestre a pagamento.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...