Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2008 | Innovazione

Asia migliora servizi comunicazione

La reazione delle aziende appartenenti alle aree dell’Asia Pacifico rispetto alle esigenze di carattere informativo risultano poco agili e tardive; le imprese hanno quindi deciso di impiegare 4,5 miliardi di dollari per risanare i servizi di comunicazione e le relative strutture. L’istituto Frost & Sullivan l’anno scorso aveva stimato il valore di questo segmento di mercato a 4,03 miliardi; la globalizzazione e internet aumentano l’esigenza di rendere più efficaci i meccanismi di risposta agli utenti. Unificare i sistemi di comunicazione permetterà agli utenti utilizzare un’unica interfaccia per tutte le forme di trasmissione elettronica, inclusi quelle via telefonica, email e text messaging.  Il mercato asiatico della comunicazione unificata continuerà a crescere con una media dei 10 punti percentuale annui, fino a raggiungere il valore di 8,17 miliardi entro il 2014. “Il bisogno di comunicare comincia a essere una delle principali preoccupazioni dei chief information officers provenienti da qualsiasi Paese” ha dichiarato Shivanu Shukla, industry manager di Frost & Sullivan.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...