Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2008 | Attualità

Fanatici dei videogiochi non sono asociali

Una ricerca australiana si è posta l’obiettivo di smentire l’assioma secondo il quale chi passa ore a giocare ai videogiochi è un essere solitario e privo di capacità di socializzazione. Lo studio, condotto dal neo-laureato in psicologia Daniel Loton, rivela che il 15% dei 621 che hanno risposto a un questionario online sono stati identificati come “giocatori problematici” che passano più di 50 ore alla settimana davanti allo schermo del videogame. Solo l’1% di questi tuttavia ha dimostrato di possedere scarse capacità di socializzazione, e in particolare di essere timido, in contraddizione allo stereotipo che i fanatici di videogame tendono ad essere solitari che si rifugiano nel gioco perché incapaci di socializzare.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...