Una ricerca australiana si è posta l’obiettivo di smentire l’assioma secondo il quale chi passa ore a giocare ai videogiochi è un essere solitario e privo di capacità di socializzazione. Lo studio, condotto dal neo-laureato in psicologia Daniel Loton, rivela che il 15% dei 621 che hanno risposto a un questionario online sono stati identificati come “giocatori problematici” che passano più di 50 ore alla settimana davanti allo schermo del videogame. Solo l’1% di questi tuttavia ha dimostrato di possedere scarse capacità di socializzazione, e in particolare di essere timido, in contraddizione allo stereotipo che i fanatici di videogame tendono ad essere solitari che si rifugiano nel gioco perché incapaci di socializzare.
Fanatici dei videogiochi non sono asociali

Guarda anche: