L’istituto di ricerca Juniper Research ha previsto che il mercato dei biglietti mobili per i trasporti passerà dai 37 milioni di transazioni ultimati nel 2007 a 1,8 miliardi del 2011. Il rapporto ha evidenziato che a trascinare il settore è il traffico ferroviario e aereo. In particolare, è stata registrata una forte attività della biglietteria mobile per le ferrovie di Europa occidentale, Nord America e Cina. Un esempio preso in considerazione dall’istituto di ricerca è quello verificatosi in Spagna grazie alla Spanair Airlines, dove i passeggeri ricevono un codice 2D sul loro cellulare che ha la duplice funzione di biglietto e di carta d’imbarco. Questa opzione permette una sensibile riduzione di tempi e costi.
Cresce l’uso dei biglietti mobili

Guarda anche: