Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2008 | Economia

Chi ricerca trova Usa

Gli Usa restano il paese che più investe in ricerca  tecnologia con il 40% della spesa globale. Scienza e tecnologia continuano a essere appannaggio degli Stati Uniti, ma il contributo di studenti, scienziati e ingegneri stranieri è diventato più importante. Lo afferma un rapporto di Rand Corporation. Gli Usa restano davanti ai loro maggiori concorrenti europei e giapponesi e secondo i ricercatori i risultati dello studio contraddicono la percezione diffusa che la nazione stia perdendo competitività nei due campi. “Nonostante paesi in via di sviluppo come Cina, India e Corea del Sud stiano crescendo rapidamente nel comparto S&T (scienza e tecnologia), contribuiscono ancora per una quota minima all’innovazione e all’attività scientifica mondiale”, afferma lo studio. Gli Usa sono al primo posto con il 40% di contributi alla spesa globale per ricerca scientifica e sviluppo, il 70% dei premi Nobel impiegati e tre quarti delle migliori 40 università del mondo. 

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...