Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2008 | Economia

Yahoo! rompe con Microsoft e stinge con Google

Le trattative con Microsoft si chiudono con un buco nell’acqua, ma per Yahoo! si apre la porta Google: i due motori di ricerca hanno stretto un accordo di partnership non esclusiva per la pubblicità online . L’accordo, di una durata iniziale di quattro anni ma rinnovabile per altri dieci, consentirà a Yahoo! di aumentare le proprie entrate di 800 milioni di dollari all’anno e, una volta entrato a regime, di incrementare il cash flow operativo annuale di 250-400 milioni di dollari .  Soddisfatto il co-fondatore e amministratore delegato di Yahoo!, Jerry Yang, secondo il quale l’accordo accelererà i piani di Yahoo! nel creare un sistema di pubblicità on line di nuova generazione.  La partnership con Google lascia a Yahoo! la possibilità di realizzare altri importanti accordi, compresa una vendita totale . Potrebbe rientrare in questo quadro Microsoft, che sembra al momento il grande escluso. Poco prima dell’annuncio dell’accordo con Google , Yahoo! ha infatti reso nota la chiusura delle trattative con il colosso informatico : il secondo motore di ricerca, in seguito al non interesse della società di Bill Gates a rilevare il 100% di Yahoo!, ha rifiutato l’offerta Microsoft per acquistare solo le attività di ricerca Yahoo!. Un rifiuto, ha spiegato il board, legato al fatto che l’ offerta non è stata ritenuta nell’interesse degli azionisti : “Una transazione del genere non sarebbe coerente”, ha precisato Yahoo!, “con gli obiettivi del gruppo e priverebbe Yahoo! di un elemento cruciale per il proprio avvenire”. Secondo le indiscrezioni, Microsoft avrebbe messo sul piatto 35 dollari per azione per rilevare il 16% di Yahoo!.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...