Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2008 | Innovazione

Reding ipotizza pagamento per chiamate mobile ricevute

Cattive notizie per gli utenti di telefonia mobile. Ai già salatissimi conti legati all’utilizzo del cellulare, per il traffico voce, l’invio di sms e la navigazione in internet, potrebbe presto aggiungersi una tassa sulle chiamate ricevute .  A ipotizzare la modifica è stata la commissaria europea alle Telecomunicazioni Viviane Reding, che si è detta pronta ad appoggiare un sistema che prevede un pagamento da parte degli utenti per le telefonate ricevute sul proprio cellulare : “Perchè no? L’intero mercato è in fase di sviluppo e così non dovremmo fossilizzarci su regole vecchie di 10 anni”.  Il pagamento delle telefonate alla ricezione potrebbe rientrare in un nuovo modello di business per gli operatori di telefonia mobile , che sarà sviluppato mentre la Commissione europea preme sulle compagnie per abbassare i prezzi di sms e web da cellulare all’estero.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...