Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2008 | Economia

Vendite nel settore dei videogiochi in aumento

Il mercato statunitense dei videogames continua la sua inesorabile espansione: il settore vendite di videogiochi, console e accessori vari ha registrato un aumento del 37%, toccando 1,12 miliardi di dollari nel mese di maggio, soprattutto grazie al traino di Grand Theft Auto di Take two interactive. Nella classifica dei dispositivi più venduti troviamo al primo posto la console Wii di Nintendo, con 675.100 unità vendute durante il mese di maggio. Nintendo Ds si aggiudica un secondo posto con 452.600 esemplari; seguono Playstation3 di Sony e Xbox360 che hanno distribuito rispettivamente 208.700 e 186.600 unità. La vendita di hardware è aumentata del 34%, per un valore di 428,6 milioni mentre quella dei software è cresciuta del 41%, registrando 536,9 milioni.  Secondo Anita Frazier, analiksta dell’istituto di ricerca NPD Group, le vendite di questo settore arriveranno a registrare i 6,6 miliardi di dollari, facendo guadagnare all’industria dei videogiochi tra i 21 e i 23 miliardi durante il 2008.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...