Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2008 | Attualità

Web influisce sul consumo di televisione

L’influenza della rete internet sulle abitudini dei consumatori di Francia, Regno Unito e Germania è maggiore di quanto si sia portati a credere, secondo le conclusioni a cui è giunto uno studio degli istituti di ricerca Fleishman-Hillard e Harris Interactive.  L’analisi ha inoltre evidenziato che la televisione sta iniziando a risentire del tempo trascorso dagli utenti a navigare fra le pagine del mondo virtuale: i francesi, ad esempio, trascorrono il 38% del loro tempo libero online e dedicano il 35% ai programmi in tv.  Oltralpe il web influenza le decisioni d’acquisto per il 37%, contro il 25% della televisione, aspetto che dovrebbe far riflettere il settore delle sponsorizzazioni. Tuttavia, ha constatato lo Iab, internet al momento raccoglie solo il 12% degli investimenti pubblicitari in Francia, contro il 29,3% che rimane fedele al piccolo schermo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...