Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2008 | Economia

Tra Google e Yahoo! sarà un matrimonio felice

Il colosso dei motori di ricerca Google, partito come terzo incomodo nell’operazione poi sfumata fra Yahoo! e Microsoft, ha ottenuto ciò che voleva dalla web company e guarda al futuro con ottimismo. Un dirigente del gruppo ha affermato che il recente accordo con Yahoo! relativo alla pubblicità online porterà dei benefici e permetterà a Yahoo! di incrementare i suoi profitti.  Inoltre, secondo il vice presidente di Google Vinton Cerf, i crescenti prezzi dell’energia e la stagnazione economica potrebbero avere un impatto positivo sugli affari in internet, dal momento che la gente cercherà di abbattere i costi per i carburanti e di migliorare l’efficienza di risorse sempre più scarse.  “La compagnia crede che assistere Yahoo! nel suo esperimento porterà dei benefici”, ha spiegato Cerf in una conferenza stampa a margine del Meeting ministeriale Oecd sul futuro della Internet Economy. “E’ tutto qui: un accordo non esclusivo che permette a Yahoo! di usare a propria discrezione una parte della nostra capability sulla pubblicità”, ha aggiunto.  Google e Yahoo, motori rispettivamente al primo e la secondo posto nella ricerca web nel mondo, hanno stretto un accordo di partnership la scorsa settimana, secondo il quale Yahoo consente a Google di immettere nelle sue pagine web pubblicità per il suo motore di ricerca, in un affare che Yahoo ha definito un’opportunità da 800 milioni di dollari di ricavi in un anno.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...